

“San Savino in Festa 2022” a Ivrea
La patronale ritorna con un calendario ricchissimo di eventi
La festa patronale di San Savino a Ivrea è uno dei momenti più attesi da tutti i cittadini eporediesi. Si celebra ogni anno il 7 luglio e festeggia San Savino, che in vita non visitò mai Ivrea, ma le cui reliquie vengono conservate ancora oggi nel Duomo cittadino.
Infatti, San Savino venne eletto Vescovo di Spoleto verso la fine del III e l’inizio del IV secolo d.C. per essere poi martirizzato durante le persecuzioni di Diocleziano. Il suo corpo venne conservato nella Cattedrale di Spoleto fino al 956, quando Corrado, figlio di Berengario II Marchese di Ivrea, che allora governava su Spoleto, traslò il corpo nella cittadina eporediese, con l’intento di dare un santo patrono alla città, in quel momento colpita da una terribile epidemia di peste. Le cronache dell’epoca raccontano che improvvisamente la peste scomparve della città, non appena San Savino arrivò a Ivrea. Che sia storia o leggenda, San Savino è entrato profondamente nel cuore degli abitanti di Ivrea, che ancora oggi lo venerano con tanta passione e rispetto.
Oltre alle manifestazioni religiose, San Savino è importante per Ivrea per la “Fiera dei Cavalli”, una delle manifestazioni equine più interessanti e prestigiose d’Italia. Sin dalle origini più remote, i cavalli hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia di Ivrea e ancora oggi sono una parte importantissima della cultura del territorio.
“San Savino in Festa 2022” a Ivrea: dal 7 al 17 luglio tanti eventi, spettacoli e l’immancabile “Fiera dei Cavalli”
Dopo un periodo costellato di tante difficoltà, finalmente ritorna la festa patronale di San Savino a Ivrea con un calendario molto ricco di eventi, spettacoli e manifestazioni legate alla “Fiera dei Cavalli”.
L’organizzazione di tutte le cerimonie religiose, della parte riguardante i cavalli, dei fuochi pirotecnici e della fiera agricola è stata affidata dall’Amministrazione Comunale all’Associazione Festa e Fiera di San Savino, mentre la gestione degli eventi collaterali d’intrattenimento è stata assegnata al Comitato Eventi Ivrea, il quale ha arricchito il programma di nuove manifestazioni culturali. Un momento davvero importante per la rinascita della città.
Il Programma completo di San Savino 2022 a Ivrea:
Giovedì 7 LUGLIO
Ore 20.30 Cortile Museo Garda a TEATRO con il Gianduja della Famija Turineisa con la Compagnia Teatrale ALFATRE “Na Seira an Piola”
Ore 22.00 Piazza di Città – CONCERTO DI APERTURA “COROXCASO” Gospel
Venerdì 8 LUGLIO
Ore 20.00 Piazza Ottinetti – DISCO VINTAGE in diretta con RADIO ALFA
Ore 22.00 Piazza Ottinetti – FESTA E DJ SET RADIO ALFA
Sabato 9 LUGLIO
Ore 11.00 La Serra – ENVIRONMENT FLASH MOB
Ore 15.00 Piazza Ottinetti (uffcio del Turismo) – Prenotazioni 0125 618131 VISITA GUIDATA “IVREA LA RIBELLE”
Ore 16.00 Via Palestro, Piazza Ottinetti, Piazza di Città, Via Arduino CONCERTO DELLA FANFARA DEI BERSAGLIERI
Ore 20.00 Nel Centro Storico CENA SPACCATA DELLA TRADIZIONE CANAVESANA Per info e prenotazioni 346 0438288
Ore 20.00 Piazza Ottinetti e Piazza di Città – ARTISTI EMERGENTI IN CONCERTO
Ore 22.00 Piazza Ottinetti – SERATA GIANNI THE PARTY
Domenica 10 LUGLIO
Alle Ore 10.30 e alle 14.30 Via Palestro, Piazza Ottinetti, Piazza di Città, Via Arduino CONCERTO della FANFARA DEI CARABINIERI
Ore 15.00 Piazza Ottinetti (ucio del Turismo) – Prenotazioni 0125 618131 VISITA GUIDATA “AREA SACRA DI EPOREDIA”
Ore 16.00 Via Arduino – FESTA per i PIU’ PICCOLI e Concerto dei Pifferi e Tamburi
Ore 16.00 Piazza Ottinetti – SERATA SCACCHI con diretta RADIO RsGS Dj e Paolino di Radio 105
Ore 20.00 Borghetto Sotto le Stelle – CENA E MUSICA in collaborazione con le attività del Borghetto e Piazza Maretta
Giovedì 14 LUGLIO
Ore 20.00 Piazza Ottinetti – EPO RADIO con Alex Metticelli in diretta
Ore 22.00 Piazza Ottinetti – NOTTE HYPE
Domenica 17 LUGLIO
Ore 8:00 Parco Dora/Arena San Savino – Grande Fiera Equina
Ore 8:30 Piazza Freguglia – Mercato Fieristico, prodotti commerciali e la via del gusto con prodotti tipici
Nel corso della giornata – Parco Dora – Team Roping – Dimostrazioni di Team Roping eseguite con mucca meccanica a cura dei ragazzi della Rolanda Quarter Horses Parco Dora – Pony Agility a cura di PonyAgility by Elena Colombo Area Espositiva – Esposizione di auto e moto d’epoca a cura del Club Ruote Storiche in Canavese – Ivrea
Ore 14:00 Parco Dora/Arena San Savino – Show Redini Lunghe, presentazione a redini lunghe delle razze KWPN e Frisone, singoli e pariglie
ore 17:30 Parco Dora/Arena San Savino – Premiazione dei soggetti vincitori delle razze equine presenti alla Fiera
Ore 21.00 Cortile Museo Garda CONCERTO di CHIUSURA con i “RED WINE”
Da venerdì 1 Luglio a lunedì 11 luglio 2022 sarà aperto al Foro Boario il Parco divertimenti.

