Viaggiando di stazione in stazione, l’arte di Banksy è arrivata fino a Torino, portando con sé il suo messaggio di lotta e protesta contro gli interessi economici che prevalgono sul bene dell’intera collettività. L’obiettivo di questa iniziativa artistica, interessante e unica nel suo genere, è portare in tutta Italia e in molte parti del mondo il messaggio dell’artista attraverso le sue opere, in modo originale e offrendo importanti spunti di riflessione per chiunque si soffermi a guardarle, frequentando luoghi di passaggio come le stazioni ferroviarie.

Le opere murali e pittoriche di questo artista eclettico e innovativo, la cui vera identità è tuttora sconosciuta, hanno già fatto tappa in diverse stazioni ferroviarie e aree espositive in Europa e in altri Paesi del mondo, come Parigi, Barcellona, Praga, Bruxelles e Dubai, prima di raggiungere Milano, dove l’esposizione ha riscosso un notevole successo, sia presso la Stazione Centrale sia presso i locali del Teatro Nuovo.

Dal 25 febbraio al 29 maggio 2022, nella Sala degli Stemmi della stazione di Porta Nuova di Torino  verrà ospitata la mostra  «The World of Banksy – The Immersive Experience» per offrire ai viaggiatori e ai visitatori provenienti da ogni parte del mondo un’esperienza totalmente immersiva, innovativa, originale e coinvolgente nell’arte di questo grande artista.

Il percorso di visita prevede la possibilità di ammirare da vicino oltre 90 opere, tra cui spiccano 30 murales a grandezza naturale, realizzati da street artist di tutto il mondo, i quali con le loro opere vogliono raccontare il mondo di Banksy e il suo modo sempre ironico e originale nell’affrontare temi sociali, politici ed economici. Sarà possibile ammirare da vicino opere iconiche ormai entrate nella storia dell’arte contemporanea e nell’immaginario collettivo, come “The Flower Thrower” e “The Girl with Baloon” con cui Banksy viene ormai identificato a livello mondiale, e sarà presente anche un’interessante sezione video, che ripercorre la storia dell’artista e del suo messaggio sociale attraverso i murales realizzati su strade, ponti, muri ed edifici in ogni parte del mondo.

Banksy “The Flower Thrower”


Banksy “The Girl with Baloon”

Le opere esposte, spesso anticonformiste e particolarmente efficaci nella trasmissione del messaggio dell’artista, spingono l’osservatore a riflettere e ripensare il sistema politico, economico e sociale sotto una luce totalmente nuova e inedita, e fanno emergere, attraverso l’utilizzo dell’arte figurativa, i problemi che affliggono la società moderna, come l’eccessivo consumismo, i conflitti, le guerre e la gestione del potere, attraverso l’utilizzo di metafore divertenti, accattivanti, provocatorie e di immediato impatto visivo.

Gli originali di molte opere che verranno esposte nei locali della Stazione Porta Nuova di Torino sono state rubate, distrutte o rivendute, ma l’obiettivo dei curatori della mostra è riprodurle a grandezza naturale, così come erano state realizzate originariamente, in un viaggio che porti il visitatore non solo a comprendere la loro importanza nello spazio, ma anche nel tempo, rendendo nuovamente visibile ciò che non lo è più nella realtà.

È necessario ricordare che Banksy non autorizza ufficialmente queste esposizioni, ma nemmeno ne impedisce la realizzazione, se il suo messaggio non viene distorto, ma semplicemente trasmesso in modo diverso e accessibile a tutti.

Per la Stazione Porta Nuova di Torino è una splendida occasione di rilancio, dopo la riapertura della Sala degli Stemmi, rimasta chiusa e sconosciuta per molto tempo, l’inaugurazione del Terrazzo, l’apertura della nuova food lounge e le installazioni artistiche di Paratissima.

Un evento assolutamente da non perdere, importante per tutta la città e chiunque si fermerà per visitare la mostra.

I biglietti e gli orari di apertura insieme a tutte le informazioni sull’artista sono disponibili sul sito ufficiale della mostra: The world of banksy.