Non tutti sanno che nella zona compresa tra Cavour e Cuneo è possibile visitare in determinati fine settimana del mese alcuni mercatini dedicati ai piccoli animali, come caprette, coniglietti, galline, tacchini e molti altri ancora.

Durante i mercati è possibile sia osservare sia acquistare gli animali per la gioia di grandi e piccini.

San Damiano D’Asti e l’Esposizione e Scambio di Piccoli Animali

Si inizia a San Damiano d’Asti dove la prima domenica di ogni mese dalle 7.00 alle 13.00 sul Viale Alberato Baluardo Palestro, si possono ammirare animali di bassa corte, come galline, roditori, conigli, ma anche pesci e uccelli come pappagallini e canarini.

Cavour e Cavour in Piume

Fino al 31 agosto 2021, ogni prima domenica del mese si tiene Cavour in Piume dalle 7.00 alle 13.00 in Piazza Martiri della Libertà, dove vengono esposti e scambiati volatili e animali da cortile.

Fossano e Il Mercatino dei Piccoli Animali

A Fossano, ogni seconda domenica mattina del mese a partire dall’11 luglio fino al 12 dicembre 2021 si terrà il Mercatino dei Piccoli Animali in Piazza  Dompè, dove si potranno ammirare e acquistare animali da cortile come caprette, coniglietti, tacchini e galline, ma anche uccellini di diverse specie.

Saluzzo e Il Mercato dei Piccoli Animali

Ogni terzo sabato del mese, dalle 8.00 alle 13.00 presso il Foro Boario in Via Don Soleri di Saluzzo si svolge il Mercato dei Piccoli Animali, a cui possono partecipare allevatori e appassionati per ammirare e scambiare conigli, cavie, criceti, uccelli, pesci ornamentali e animali esotici. È anche possibile acquistare mangimi e attrezzature per l’allevamento.

Cuneo e Il Mercato dei Piccoli Animali al MIAC

Al Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo l’ultima domenica di ogni mese dalle 7,30 alle 12,00 nell’area di via Bra, in frazione Ronchi, si tiene il mercato dei piccoli animali dove è possibile ammirare e scambiare conigli, piccoli roditori, pesci d’acquario, canarini, pappagalli, uccellini ornamentali allevati al chiuso e altre specie avicole come colombi, pollame, anatre, faraone, pulcini, tacchini e pavoni, oltre ai relativi mangimi e attrezzature agricole.

 

Visitare questi mercati sarà sicuramente un’esperienza piacevole e istruttiva per tutte le età.