Il turismo in Piemonte è in costante crescita, come evidenziato da diverse fonti, tra cui Regione Piemonte.

“Il contesto è favorevole e non possiamo nascondere l’ambizione di voler centrare l’obiettivo di portare il comparto ad un aumento significativo del Pil piemontese, che cresce nonostante la pandemia. Abbiamo registrato un incremento anche in queste settimane che stiamo accompagnando con misure di sostanza, un volano per la crescita di famiglie e imprese”: lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio illustrando i primi provvedimenti del Piano strategico.

Da dove provengono i turisti che scoprono il Piemonte?

La maggior parte dei turisti che visitano il Piemonte provengono da altre regioni italiane, ma c’è anche una percentuale significativa di turisti provenienti dall’estero. Secondo i numeri degli ultimi anni il 63% dei visitatori stranieri arriva dalla Francia, seguita dalla Germania con il 5,5% e dalla Svizzera con il 4,4%.

Quali sono le principali attrazioni?

Le attrazioni principali che attirano i turisti in Piemonte sono il patrimonio culturale, le bellezze naturali, l’enogastronomia e gli eventi.

In particolare, il 44% dei turisti viene in Piemonte per visitare i siti culturali, come i musei, i castelli e le chiese, mentre il 28% viene per godere delle bellezze naturali della regione, tra cui le Alpi e le valli.

? Alberto Blisa, Antonietta Nordio e Mirko Constamtini dal Gruppo Facebook Gite fuori porta in Piemonte

L’enogastronomia è un’altra grande attrazione per i turisti in Piemonte.

La regione è nota per i suoi vini pregiati, come il Barolo e il Barbaresco, e per la sua cucina di alta qualità, con specialità come il tartufo, i formaggi e la carne.

Infine, gli eventi, come i festival musicali, le fiere gastronomiche e le manifestazioni sportive, rappresentano il 16% delle motivazioni di visita.

In generale, la crescita del turismo in Piemonte è una buona notizia per l’economia della regione, poiché il settore turistico è un importante motore di sviluppo e di occupazione.

Il turismo è anche un’opportunità per promuovere la cultura e le bellezze naturali della regione, contribuendo a mantenere vive le tradizioni locali e a preservare il patrimonio culturale.

Noi di Gite fuori porta in Piemonte ovviamente vogliamo contribuire e dare il nostro supporto, non “soltanto” attraverso la nostra grande, bella e importante community ma anche supportando realtà locali, ampliando la rete dei “Comuni Amis” e aiutando le PMI dedicate al turismo e all’enogastronomia a raccontarsi.

? Foto dal Gruppo Facebook Gite fuori porta in Piemonte,

Foto di copertina di Claudio Ciardi.

Collaboriamo?