Il 16 e il 17 luglio vi aspetta la Festa della trebbiatura e la cena sull’aia presso la Riseria Capittini, che si trova a Galliate.

Il programma

Sabato 16 luglio

  • ore 18:00 apertura museo
  • ore 19:30 dimostrazione trebbiatura
  • ore 20:00 cena “Risottando in riseria” (costo della cena, 28 euro)

Domenica 17 luglio

  • ore 10:00 passeggiata con visita al Santuario Varallino
  • ore 11:30 visita museo ed esposizione macchine agricole d’epoca
  • ore 12:30 merenda sinoira
  • ore 16:30 dimostrazione trebbiatura

Per informazioni e prenotazioni, telefonare al numero 3496404341

La famiglia Capittini

La famiglia Capittini è da sempre una famiglia di mugnai, si hanno notizie che risalgono al 1620 in Lomellina.
Nel condurre mulini in diversi paesi, approdano a Galliate, in provincia di Novara, dove dal 1858 gestirono un mulino nella valle del Ticino.
Nel 1881, a seguito della realizzazione del diramatore Vigevano, un ramo del canale Cavour, venne costruito il mulino nuovo di Montereggio, dove Giuseppe Capittini entra dapprima come conduttore, per diventarne poi proprietario nel 1900.
Inizialmente l’attività era solo molitoria, ovvero trasformazione conto terzi di cereali per mezzo di tre mole a palmenti (sasso), e produzione di olio di semi che veniva venduto nel circondario.

Durante la Seconda Guerra Mondiale i fratelli Pietro, Valentino e Livio Capittini iniziarono l’attività di pilatura del riso, e nel corso degli anni, con l’aumento della richiesta di riso, la tecnica si è sempre più affinata, consentendo alla Riseria Capittini di ottenere un riso di qualità molto apprezzato.
Oggi, giunti alla quinta generazione, i componenti della Riseria Capittini, lavorano con la stessa passione dei loro antenati, e implementando il ciclo produttivo con macchinari sofisticati e tecnologicamente avanzati, sono in grado come allora di proporre alla propria clientela un prodotto selezionato e garantito in termini di freschezza e genuinità.
Quest’anno siamo orgogliosi di festeggiare i 140 anni di attività della famiglia nel nostro mulino – riseria.