Un festival a Biella, e nel biellese, nato dai giovani per i giovani.

Il 6 giugno 2023 si inaugurerà la prima edizione di un festival multisensoriale diffuso di sei giorni con esperienze uniche e divertenti che coinvolgono i 5 sensi.

BIWild è un nato dalla collaborazione tra la Città di Biella, la Fondazione BIellezza e l’Associazione StileLibero. Il progetto nasce da un percorso e workshop realizzati con le scuole superiori biellesi, da cui prende forma l’idea di realizzare un grande evento multidisciplinare nel Biellese realizzato dai giovani per i giovani. Un appuntamento che possa attrarre anche un pubblico al di fuori del territorio e che coinvolga enti ed istituzioni pubbliche come il Comune di Biella Assessorato alla Politiche Giovanili che ha partecipato attivamente alla realizzazione dell’evento. Le attività e le esperienze di BIWild saranno organizzate dagli operatori delle strutture collocate su tutta la Provincia attraverso il format del festival diffuso.

Il fil rouge dell’evento sarà la sensorialità legata al divertimento, alla creatività, alla sostenibilità, alla territorialità e al KM0 passando dal mungere una mucca alla preparazione di un formaggio, degustazioni bendate, musica etc.

Durante la settimana le attività saranno sviluppate dall’Associazione StileLibero e avranno un carattere maggiormente culturale con dibattiti e workshop su temi di attualità che culmineranno in un momento di festa con musica, danza, teatro in un happening collettivo. Un progetto che promuove nuove forme di coinvolgimento e valorizzazione della Generazione Z con percorsi di formazione, contest e azioni di cittadinanza attiva.

Durante il fine settimana il Biellese si animerà con un evento diffuso su tutto il territorio con proposte esperienziali volte a far (ri)scoprire ai giovani, biellesi e non, il piacere e la bellezza del vivere la montagna in un weekend di festa dedicata a loro.

BIWild è la naturale prosecuzione di un percorso avviato da tempo, capace di aggregare e stimolare i giovani biellesi, sempre desiderosi di occasioni per conoscersi e per progettare il proprio futuro divertendosi.

Il Comune di Biella

LE ASSOCIAZIONI DIETRO A BIWILD

Fondazione BIellezza è impegnata nella valorizzazione turistica del Biellese. Un territorio ricco di storia e bellezze, che merita di essere scoperto e vissuto diventando una meta turistica riconosciuta sia in Italia che all’estero. La Fondazione sostiene progetti e iniziative che, integrandosi con quelle esistenti, stimolano una trasformazione concreta, sostenibile e consapevole del territorio. Le attività della Fondazione si concentrano con grande attenzione verso i giovani, i veri ambasciatori di un rilancio territoriale rivolto al futuro.

L’Associazione Stilelibero, invece, nasce a Biella nel 2009 con lo scopo di tutelare e valorizzare beni materiali e immateriali di interesse artistico e storico, attraverso l’ideazione e lo sviluppo di progetti culturali e didattici in favore della collettività.

SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA SUL SITO DI BiWILD.

Entra anche tu nel gruppo di Gite Fuori Porta in Piemonte!

Siamo più di 100.000 persone che ogni giorno si scambiano consigli su dove andare e cosa fare in Piemonte:

ENTRA NELLA COMMUNITY DI GITE FUORI PORTA IN PIEMONTE

PER NON PERDERE GITE, LUOGHI ED EVENTI – ISCRIVITI NEL GRUPPO!