Dopo un’estate eccezionale, che ha superato le aspettative di molti operatori piemontesi, la nuova stagione si apre con ottime prospettive, anche grazie alla vendita dei nuovi Voucher Vacanza Piemonte iniziata il 5 settembre nei Consorzi turistici di tutta la Regione.

La nuova formula dei Voucher Vacanza Piemonte è decisamente più vantaggiosa, rispetto a quelle precedenti e, superato il periodo emergenziale, punta a diventare un’offerta consolidata con cui favorire il turismo anche nei periodi di media e bassa stagione, agevolando le permanenze di più giorni sul territorio e offrendo la possibilità di abbinare sconti e agevolazioni su servizi complementari, come visite guidate, proposte per il benessere, attività ludiche e sportive o tour enogastronomici.

Cosa sono i Voucher Vacanza Piemonte 4×2

I Voucher Vacanza Piemonte sono coupon scontati, gestiti dai Consorzi turistici regionali e FinPiemonte, che permettono di ottenere riduzioni fino al 50% sui pernottamenti e sui servizi turistici regionali.

L’emissione della prima tranche dei Voucher è iniziata il 14 luglio limitatamente a una parte dei consorzi e solo per esperienze e servizi turistici, mentre dal 5 settembre 2022 la proposta viene ampliata, comprendendo anche i pernottamenti in oltre 300 strutture alberghiere ed extralberghiere, presso cui è possibile alloggiare per almeno 4 notti pagandone solamente 2. Le restanti notti vengono omaggiate dalla Regione e dal gestore della struttura, che ha aderito all’iniziativa. 

In caso di soggiorni di 14 o più notti, il bonus raddoppia: i clienti possono ottenere due pernottamenti a carico della Regione e due dell’operatore, fino ad un massimo di due voucher per struttura. I Voucher, sia per le esperienze sia per i soggiorni sono cumulabili e saranno validi fino al 30 giugno 2023, anche se, in base alla quantità di coupon venduti, la data di scadenza potrebbe essere prorogata.

Tutti i turisti che intendono visitare il Piemonte possono utilizzare i Voucher Vacanza Piemonte, senza alcuna limitazione di reddito e provenienza, per un massimo di 300 euro per pernottamento in camera doppia o 150 euro in camera singola, e 150 euro di sconto in caso si vogliano acquistare servizi turistici del valore minimo di 100 euro, ovvero il 50% del valore del servizio stesso.

Per questa iniziativa, la Regione Piemonte ha stanziato 1.200.000 euro, ripartiti tra i 17 Consorzi turistici regionali, ai quali è stato assegnato un plafond, a seconda dell’ampiezza dell’area gestita e che potrà essere ridistribuito in base a un consuntivo dei Voucher invenduti al 31 marzo 2023, con la possibilità che venga prorogata la validità oltre la scadenza prevista.

Voucher Vacanza Piemonte: ottime prospettive per il turismo in Piemonte

Il comparto turistico piemontese ha vissuto un periodo di profonda crisi negli ultimi anni, ma il bilancio della stagione estiva 2022 è estremamente positivo, registrando una netta ripresa, in particolare grazie al ritorno della clientela italiana e dei turisti stranieri, raggiungendo già a fine luglio il flusso che, normalmente, si rileva a fine settembre.

I Voucher Vacanza sui servizi turistici hanno giocato un ruolo fondamentale durante la stagione estiva, caratterizzata in prevalenza da rincari, dovuti agli aumenti dei servizi energetici, dalle prenotazioni last-minute di clienti per la maggior parte provenienti dalle regioni limitrofe e dalla Toscana, ma soprattutto da una carenza di personale giovane, poco incentivato ad accettare gli stage formativi.

Per quanto riguarda i turisti stranieri, molti sono stati i francesi provenienti anche da Parigi e dal Nord della Francia, ma anche tanti i tedeschi e gli olandesi, che in alcuni casi hanno anche deciso di acquistare casa proprio sul territorio piemontese.

La nuova formula dei Voucher Vacanza 4×2 vuole dare continuità alla stagione turistica estiva, anche nei periodi in cui il flusso è minore, intercettando una fascia di clientela più ampia e interessata a permanenze più lunghe, come ad esempio le famiglie, che negli ultimi anni preferiscono sempre di più concedersi una vacanza fuori stagione, a costi decisamente più contenuti e soprattutto con la possibilità di partecipare ad attività ed esperienze sportive, artistiche, culturali ed enogastronomiche. 

Il Piemonte riesce a soddisfare le richieste della nuova clientela turistica in ogni stagione dell’anno, grazie alla particolare conformazione geografica molto variegata e al grande patrimonio artistico e culturale, fatto anche di piccole località e antichi borghi storici, spesso ancora poco conosciuti e per questo di grande interesse per i visitatori più esigenti. Il paesaggio e le sue particolarità diventano quindi il luogo ideale dove immergersi nelle tradizioni locali, assaporare la migliore enogastronomia del territorio, praticare sport, fare trekking o semplicemente rilassarsi e godere di momenti di benessere a contatto con la natura.

I Voucher Vacanza sono un motivo in più per scegliere il Piemonte come destinazione per le proprie vacanze anche nei prossimi mesi, mantenendo inalterati gli ottimi risultati ottenuti nella stagione estiva, che hanno di gran lunga superato i livelli degli ultimi anni e che si preannunciano altrettanto positivi anche nei prossimi mesi. 

Hai utilizzato i Voucher Vacanza Piemonte durante un soggiorno nella nostra regione? Condividi la tua esperienza sui canali social di Gite Fuori Porta in Piemonte! Il turismo è una risorsa importante, aiutaci a diffondere la conoscenza del nostro territorio e delle proposte turistiche più interessanti.