

Cosa fare per i ponti del 25 aprile e del 1 maggio: i consigli di Gite Fuori Porta in Piemonte
Le prossime due settimane ci dilettano con due weekend lunghi consecutivi, con i ponti del 25 aprile per la festa della liberazione dal nazifascismo del 1945 e il ponte del 1 maggio per la festa dei lavoratori.
La Festa dei Lavoratori nasce dopo le rivoluzione operaie della fine del 1800, quando i lavoratori non avevano nessun diritto, arrivavano a lavorare anche 16 ore al giorno in condizioni pessime, e le morti sul lavoro erano tantissime. Il giorno del 1 maggio è stato scelto in onore di una manifestazione operaia del 1886 a Chicago, USA, che fu repressa nel sangue. In Italia il 1 maggio è diventato ufficialmente festa nazionale nel 1946.
La Festa della Liberazione Nazionale, invece, celebra l’insurrezione nazionale dei partigiani contro l’esercito nazista il 25 aprile 1945, accompagnati dall’avanzata degli Alleati. Visti gli attacchi dei partigiani e l’imminente arrivo delle truppe alleate, in questa data il duce tentò la fuga, ma venne catturato e giustiziato pochi giorni dopo.
Siete alla ricerca di un posto in cui rilassarvi, scorprire posti nuovi, gustare del cibo di qualità e sorseggiare dell’ottimo vino nei prossimi weekend? Di seguito troverete i consigli di Gite Fuori Porta in Piemonte!
25 Aprile 2023
Camminata godereccia e fiera dei vini – Vinum 2023
Una giornata alla “camminar mangiando” di collina in collina nelle pittoresche Langhe. Tracolla in spalla con il Calice del Buon Bere e partenza per la “Camminata mangereccia di collina in collina ” tra gusti, profumi, sapori e splendidi punti panoramici. Si potranno gustare i piatti tipici del territorio accompagnati da ottimi vini delle Cantine locali e fare una tappa alla fiera del vino VINUM 20230.
Campo Ligure e Terme di Acquasanta in treno
Con partenza da Acqui Terme (AL), in collaborazione con Gite Fuori Porta in Liguria, Claudio, la nostra fidata guida, ti porterò alla scoperta di Campo Ligure, provincia di Genova, incluso fra i Borghi più belli d’Italia. Nel pomeriggio si andrà alla scoperta di Acquasanta, con le sue terme e il Santuraio di NS dell’Acquasanta.
30 Aprile e 1 Maggio 2023
La fondazione Rothschild (30 aprile)
Una gita alla scoperta della storia, la cultura e le tradizioni del popolo ebraico, ma non solo, nella Fondazione Elisabeth de Rothschild, ospitata all’interno di Palazzo Lignana di Gattinara a Rivalta Bormida.
Pic-nic in vigna nelle Langhe
La giornata comincia con un aperitivo di benvenuto con degustazione di vini in una Cantina nella zona di Alba e dintorni, per poi proseguire a Verduno d’alba con un delizioso pic-nic tra i dolci filari delle vigne delle Langhe.
Pranzo in vigna con camminata campagnola
Una giornata a cielo aperto tra paesaggi mozzafiato, sapori e golosità delle Langhe. La camminata guidata tra le colline in fiore, vigneti, noccioleti, il tutto in assoluta sicurezza e a cielo aperto è accessibile a tutti.