

Passeggiata tra pensieri e parole con Niccolò Fabi – 25 giugno 2023
Domenica 25 giugno a San Martino Canavese, provincia di Torino, si chiude il primo ciclo di eventi live di Morena Stories 2023, che riprenderà poi l’8 luglio. La giornata è suddivisa in 3 momenti:
- la Visita guidata dalla comunità locale (Visit with Local)
- la Passeggiate tra Pensieri e Parole e
- la performance site specific.
Si parte con la Visit With Local alle 14:30 alla scoperta del centro storico di San Martino Canavese, raggiungendo la Scuola di Musica per conoscere la storia centenaria della Filarmonica
A seguire, ci sarà la Passeggiata tra pensieri e parole con Niccolò Fabi che sarà protagonista, insieme ad un gruppo di visitatori, di una camminata – già sold out dato il numero limitato di ingressi per garantire il giusto grado di intimità e raccoglimento attorno agli ospiti e ai loro interventi – tra natura, conversazioni e riflessioni. Quasi non servono le parole per presentare questo artista che dal 1997 calca le scene italiane portando sul palco non solo musica, ma anche e soprattutto emozioni. Nelle sue canzoni si trova la forza evocativa del racconto, in un equilibrio tra testo e musica che lascia sempre il tempo a chi ascolta di trovare la propria storia. I suoi concerti sono veri e propri viaggi musicali emotivi. Camminare con lui sarà davvero un piccolo viaggio dal quale portarsi a casa preziosi ricordi.
In linea con l’idea di creare una rete territoriale per far conoscere, raccontare e promuovere la cultura e il turismo nel Canavese, il giorno precedente, sabato 24 giugno, Niccolò Fabi sarà in concerto nel vicino Comune di Agliè, nell’ambito del Festival della Reciprocità, manifestazione delle Tre Terre Canavesane (Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese) fondata sui valori di reciprocità e condivisione come linee su cui immaginare un futuro comune.
Viaggiamo dentro noi stessi, quando ci ritroviamo in luoghi che ci ricordano quel che cerchiamo
Morena Stories


MORENA STORIES è un progetto di turismo culturale ed esperienziale del Canavese, che vuole rinnovare la proposta turistica territoriale attraverso l’attivazione di azioni mirate, affiancando così un processo che stimola una nuova fruizione culturale del territorio. In particolare, Morena Stories coinvolge attivamente le comunità locali sin dalle prime fasi del progetto, promuovendo attività che attraggano non solo i residenti, ma anche visitatori provenienti da fuori.
Il progetto MORENA STORIES è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando «In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori» della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.