
Progetto “Francigena For All”: il Piemonte vince il bando
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
<h3>Il Piemonte vince il bando ministeriale da 1,6 milioni per il progetto “Francigena For All”</h3>
[/vc_column_text][vc_column_text]La <strong>Via Francigena</strong> è da secoli la principale via d’accesso dei pellegrini alla Pianura Padana. Un

Parchi con animali in Piemonte: ecco dove vivere l’esperienza in Piemonte
[vc_row][vc_column][vc_column_text]I <strong>parchi con animali</strong> sono il posto ideale per una gita fuori porta a contatto con la natura. Una vera attrazione apprezzata da grandi e piccini, che ogni anno vengono

“L’oro di Silvestro Cavallito”: a Cocconato d’Asti un convegno sull’incontro tra Cavallito ed Escoffier
L’evento, che è stato organizzato dall’associazione Antares e dall’associazione internazionale I Discepoli di Escoffier, avrà luogo martedì 21 giugno e sarà ospitato all’interno dell’Osteria della Pompa di Cocconato d’Asti. Cocconato

Il Parco della Lentezza a Savigliano
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
<h2>Un progetto di educazione di comunità per ritrovare il contatto con la natura</h2>
[/vc_column_text][vc_column_text]Viviamo in un momento storico frenetico, dove tutto va di fretta, ed è difficile trovare il tempo per

Una crociera alla scoperta delle isole del Lago Maggiore per vivere un sogno ad occhi aperti
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Le isole sono tra le principali attrattive turistiche del <strong>Lago Maggiore</strong>, uno dei laghi più belli e suggestivi d’Italia. L’arcipelago delle Isole Borromee è sicuramente il più noto e visitato,

Il Colle del Moncenisio, dove le montagne toccano il cielo
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il<strong> Colle del Moncenisio</strong> si trova a 2083 metri d’altitudine e dal 1947 appartiene al territorio francese. Un luogo davvero spettacolare, dove le cime delle montagne sembrano toccare il cielo

Fatto a mano tour – Una giornata a Dogliani – sabato 18 giugno
L’artigianato “fatto a mano” è fil rouge che attraversa paesi, nazioni, etnie,tradizioni e costumi. Connota l’evoluzione del territorio e della vita dei loroabitanti da sempre. Noi di “Fatto a mano”

Il Canavese: terra d’acqua, storia e cultura
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nella parte nord occidentale del Piemonte esiste un’area di circa 1000 chilometri quadrati chiamata <strong>Canavese</strong>. I confini geografici di questo territorio, anche se non chiaramente definiti, corrispondono a nord con

A spasso tra i terrazzamenti
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
<h3>Gite escursionistiche alla scoperta dei paesaggi terrazzati e dei muretti in pietra a secco con il Parco Nazionale Val Grande</h3>
[/vc_column_text][vc_column_text]Interraced è un progetto di cooperazione, Interreg V-A Italia-Svizzera, focalizzato sul

Forest Bathing in Piemonte: un’immersione di natura e benessere
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il <strong>Forest Bathing</strong> è molto più di una passeggiata nel bosco, è una vera <strong>immersione nella natura</strong> con effetti utili e terapeutici su tutto l’organismo. Un rimedio naturale nato in