
Gite Fuori Porta in Piemonte ti porta in gita per tutto il 2025!
Gite Fuori Porta in Piemonte, il progetto che da anni ispira e guida gli amanti del turismo di prossimità, lancia una nuova ed entusiasmante iniziativa: le gite organizzate alla scoperta delle meraviglie del Piemonte!
Per tutto il 2025 accompagneremo gli iscritti della nostra community in viaggi unici, con itinerari studiati dai Tour Operator che collaborano al nostro progetto per far vivere esperienze autentiche e approfondite, senza il pensiero della guida o delle restrizioni legate alle nuove normative stradali.
Un progetto nato dalla community
La nostra community è reale, attiva e dinamica. Conta oltre 155.000 iscritti su Facebook, più di 50.000 follower sulla Pagina Facebook, 17.000 su Instagram e 4.500 su Telegram.
Ogni giorno, migliaia di persone si scambiano consigli e suggerimenti su angoli nascosti, tradizioni locali e sapori autentici del Piemonte.
Da sempre raccogliamo le richieste degli utenti: c’è chi cerca mete insolite, chi desidera un’esperienza enogastronomica più coinvolgente, chi vuole scoprire borghi e panorami mozzafiato. Le gite organizzate che proponiamo nascono proprio per rispondere a queste esigenze.
Non saranno semplici viaggi, ma esperienze di nicchia pensate per chi desidera esplorare il Piemonte con uno sguardo nuovo, autentico e ricco di dettagli.
Ogni itinerario porterà i partecipanti alla scoperta di angoli segreti, tradizioni secolari e sapori genuini, con la possibilità di accedere a degustazioni più approfondite e a incontri esclusivi con produttori locali.
Un nuovo modo di viaggiare: relax, sicurezza e opportunità
Il 2025 segna un cambiamento significativo per chi ama il turismo enogastronomico e le gite fuori porta.
Con l’inasprimento delle norme del codice della strada, molti stanno riconsiderando la possibilità di mettersi in viaggio in autonomia. Guidare per una giornata intera, visitare più tappe, degustare vini e prodotti tipici senza preoccupazioni diventa sempre più difficile.
La nostra iniziativa offre la possibilità di scoprire il territorio senza stress, lasciando a noi la logistica, mentre i partecipanti si godono il piacere dell’esperienza.
Grazie alla collaborazione con tour operator esperti e fidati, che condividono la nostra filosofia e l’amore per i dettagli, garantiamo viaggi confortevoli, sicuri e ben organizzati.
Ogni gita sarà un’opportunità per vivere il Piemonte con intensità, senza rinunce e con la possibilità di accedere a realtà che non sempre sono aperte al pubblico.
Le proposte sono curate nei minimi dettagli e permettono di vivere esperienze autentiche, in piccoli gruppi, con guide esperte e produttori locali pronti a raccontare le loro storie.
Un’esperienza esclusiva per veri appassionati
Le gite che proponiamo offrono molto più di una semplice visita: sono occasioni uniche per immergersi nella cultura del territorio, scoprire luoghi poco conosciuti, fuori dalle solite rotte turistiche, a conoscere produttori di qualità che spesso non sono facilmente accessibili.
Le esperienze sono pensate per piccoli gruppi, garantendo un’atmosfera raccolta e la possibilità di godere di momenti esclusivi, riservati solo a chi condivide la passione per la scoperta.
Non si tratta solo di una gita, ma di un’opportunità per vivere il Piemonte in modo speciale, con la comodità di non dover pensare alla guida e con il piacere di condividere la giornata con altri appassionati della nostra community.
Ogni esperienza è progettata per essere un momento di condivisione e scoperta, all’insegna della qualità e dell’autenticità.
Il calendario delle prime gite
Il programma del 2025 si apre con “L’Altra Langa”, in data 2 marzo 2025, un viaggio tra colline, noccioleti e vini d’eccellenza:
- Visita all’Azienda Agricola Gallesio di Benevello, con introduzione alla coltivazione della Nocciola IGP Piemonte, la sua lavorazione e una degustazione di prodotti dolci e salati abbinati a un calice di vino locale.
- Passeggiata nel borgo di Bossolasco, il suggestivo “paese delle rose”.
- Light lunch ad Albaretto della Torre, all’interno di una chiesetta sconsacrata, con un menu di specialità locali: salumi, formaggi, antipasti tradizionali, focaccia rustica, piccola pasticceria piemontese e Dolcetto d’Alba.
- Pomeriggio in cantina a La Castella di Roddino, una piccola realtà familiare, con degustazione finale dedicata al Rossese.
Ecco alcuni assaggi delle prossime gite:
- Monregalese
- Domodossola e il Verbano
- Monferrato: Albugnano e Cocconato
- Rocche del Roero: tartufo e formaggi
E non finisce qui!
Durante il 2025 arriveranno altre mete, nuove date e ulteriori esperienze legate alla cultura e alla gastronomia piemontese.
Inoltre, chi si iscriverà alla prima gita riceverà un gadget omaggio firmato Gite Fuori Porta in Piemonte.
Un turismo autentico e accessibile a tutti
Le Gite fuori porta in Piemonte che proponiamo sono pensate per essere accessibili a tutti: chi lo desidera potrà partecipare anche con la propria auto, seguendo il gruppo e usufruendo delle tappe organizzate.
Il nostro obiettivo è sempre stato chiaro: rendere il turismo di prossimità un’esperienza coinvolgente e di qualità, capace di unire le persone e valorizzare il nostro straordinario territorio.
Con questa iniziativa vogliamo dare una nuova opportunità alla nostra community per vivere il Piemonte in modo autentico, senza rinunce, con la certezza di esperienze ben organizzate e di qualità.
Queste gite ci permetteranno anche di incontrare gli amici e i produttori che già fanno parte del nostro circuito, creando nuove connessioni e valorizzando le realtà locali.
Il Piemonte è un territorio tutto da scoprire.
Noi siamo pronti a partire. E voi?
Seguici anche sui nostri canali social:
Potrebbe interessarti
Il 17 e 18 maggio a Costigliole d’Asti la prima edizione della Sagra dell’articiòch, il carciofo astigiano della Val Tiglione e del Sorì
Con il Comune e la Pro loco due giorni di festa con mercatino dei carciofi, prodotti del territorio e artigianato, stand enogastronomico, musica e concerti. Il Comune di Costigliole d’Asti prosegue nella promozione e valorizzazione delle produzioni di eccellenza del territorio e nel weekend del 17 e 18 maggio propone, in collaborazione con la Pro [...]
“Di Croce e di Spada” I Monaci Cavalieri tra Guerra e Santità 10-11 maggio 2025 – Castello di Monastero Bormida (AT)
Nella fine settimana del 10 e 11 maggio 2025, in occasione della Giornata dei Castelli Aperti, il Castello e il Borgo di Monastero Bormida (AT) ospitano "Di Croce e di Spada", una spettacolare rievocazione storica dedicata ai tre grandi Ordini di Monaci Cavalieri del Medioevo: Templari, Gerosolimitani e Teutonici, a cura dell’APS Custodes Viarum e [...]
Mercatini, sagre, fiere ed eventi in Piemonte il 10 e 11 maggio 2025
Tra celebrazioni storiche, appuntamenti enogastronomici, cultura pop e mercati, il Piemonte si accende di eventi da non perdere. Il weekend del 10 e 11 maggio 2025 in Piemonte si preannuncia intenso e variegato, un perfetto mix di tradizione, cultura e gusto. In provincia di Asti, a Nizza Monferrato torna Nizza è Barbera, l’attesissima manifestazione dedicata [...]
Domenica 4 Maggio: cosa fare in Piemonte tra mercatini, sagre, fiere ed eventi
Un ponte di primavera in Piemonte tra vino, sapori ed eventi all’aria aperta Il weekend lungo dell'1 maggio 2025, che celebra la Festa dei Lavoratori, è l'occasione perfetta per scoprire il Piemonte tra fiere, sagre, mercatini, concerti e passeggiate nella natura. Le giornate si allungano, la primavera è al suo massimo splendore e l’offerta di [...]