

I 15 formaggi piemontesi più tipici e buoni da gustare in ogni occasione
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il nostro territorio è noto in tutto il mondo per il ricchissimo patrimonio enogastronomico, fatto di tradizioni e cultura millenarie. I <strong>formaggi piemontesi</strong> sono una delle eccellenze più apprezzate e


Raccogliere le castagne, non sempre è consentito
[vc_row][vc_column][vc_column_text]<strong>A chi non verrebbe in mente, durante una piacevole passeggiata autunnale nei boschi, di raccogliere qualche castagna per una bella caldarrostata con gli amici? </strong>
Ma per non incorrere in situazioni


Una gita a Carrù alla scoperta del Gran Bollito Misto alla Piemontese
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
<h2 class="wp-block-heading">Il Consorzio COALVI e la carne di Fassone Piemontese: Eccellenza e sostenibilità</h2>
Qualche giorno fa, il meteo non era certo dei migliori e, ad essere sinceri, le goccioline di pioggia


Cosa fare per il ponte del 2 giugno: i consigli di Gite Fuori Porta in Piemonte
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Con l'arrivo di giugno e l'avvicinarsi dell'estate, arriva anche il ponte del <strong>2 giugno </strong>per la <b>Festa della Repubblica Italiana.</b> Il tempo nelle ultime settimane non è stato dalla parte degli


Cosa fare per i ponti del 25 aprile e del 1 maggio: i consigli di Gite Fuori Porta in Piemonte
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Le prossime due settimane ci dilettano con due weekend lunghi consecutivi, con i ponti del <strong>25 aprile</strong> per la festa della liberazione dal nazifascismo del 1945 e il ponte del


Scopri il Piemonte in occasione delle vacanze di Pasqua : i nostri consigli
Siete pronti a vivere un’esperienza indimenticabile in Piemonte durante le vacanze di Pasqua? Scoprite i nostri consigli per trascorrere una Pasqua in Piemonte indimenticabile tra vigneti e montagne! Cari lettori


Il Barolo, l’indiscusso re dei vini piemontesi e non solo…
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Tra tutti i vini italiani e piemontesi, il <strong>Barolo</strong> occupa sicuramente una delle prime posizioni, tra i prodotti enogastronomici d’eccellenza più conosciuti e apprezzati in ogni parte del mondo.
Tradizionalmente, viene


Amaro San Simone: il più amato da tutti i torinesi
[vc_row][vc_column][vc_column_text]La tradizione di terminare un buon pasto con un bicchierino di <strong>Amaro San Simone</strong> contraddistingue gli abitanti del nostro capoluogo sin dagli anni Sessanta, ovvero da quando venne riscoperta l’antica


Liquore Bicerin: nel cuore dei torinesi dal 1930
[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Il liquore <strong>Bicerin</strong>, da non confondere con l’omonima bevanda calda a base di cioccolato e caffè, è un prodotto a marchio registrato dell’azienda Nuove Distillerie Vincenzi Srl che, dal


Un itinerario nel gusto del Piemonte: sapori unici ed eccellenze del territorio
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il<strong> Piemonte</strong> è una terra ricca di sapori ed <strong>eccellenze enogastronomiche</strong>. In questo articolo vi proponiamo un piccolo <strong>itinerario nel gusto</strong> per apprezzare al meglio la cultura e la <strong>tradizione