

I Giganti di Vinadio: una storia di successi dalla Valle Stura al Circo Barnum
[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’avventura straordinaria dei “<strong>Giganti di Vinadio</strong>” assomiglia molto a una favola dei <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Grimm" target="_blank" rel="noopener">fratelli Grimm</a>, ma non si tratta di due esseri mostruosi, bensì di due tranquilli fratelli


Partigiana Fasulin: artista e simbolo della Resistenza piemontese
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Chi era la <strong>Partigiana Fasulin</strong>? In molti l’hanno conosciuta durante la sua lunga vita e hanno apprezzato il suo spirito combattivo e la sua grande determinazione. Il suo vero nome


Eugenia Barruero, la vera Maestrina dalla Penna Rossa che ispirò Edmondo De Amicis
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Alcuni personaggi letterari restano indelebili nella memoria dei lettori e, sicuramente, la mitica <strong>Maestrina dalla Penna Rossa</strong> è rimasta nel cuore di tanti giovani lettori. Sebbene sia una figura nata


Cesare Lombroso: il padre della moderna criminologia che visse a Torino
[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]<strong>Cesare Lombroso</strong> è una delle figure più controverse della storia della nostra Regione, ma sicuramente gli si deve il grande merito di essere il <strong>padre della moderna criminologia</strong>, seppure