Settimana di Carnevale: dal Giovedì Grasso al Martedì Grasso, tra sfilate, fagiolate e antiche tradizioni

Il Piemonte si prepara a vivere il clou del Carnevale con una settimana ricca di eventi, sfilate, feste in maschera e appuntamenti enogastronomici. Il Giovedì Grasso, 27 febbraio, dà ufficialmente il via ai giorni più intensi della festa, con carri allegorici, maschere storiche e celebrazioni popolari che animano le strade di borghi e città. I festeggiamenti proseguono fino al Martedì Grasso, 4 marzo, giornata che conclude il Carnevale prima dell’inizio della Quaresima, con un ultimo tripudio di allegria, colori e sapori.

Molte scuole piemontesi resteranno chiuse nel ponte di Carnevale, dall’1 al 4 marzo, rendendo questo periodo perfetto per partecipare agli eventi in famiglia.

Carnevale tra sfilate, fagiolate e antiche tradizioni

Nel weekend e nei giorni successivi, diverse località piemontesi ospitano sfilate storiche e feste in piazza, con protagonisti i personaggi tradizionali del Carnevale, tra cui la celebre Bela Tolera di Ivrea, Gianduja di Torino e le maschere storiche di Borgosesia e Chivasso.

Non mancano le fagiolate, una delle tradizioni più antiche e amate: enormi pentoloni di fagioli borlotti e carne vengono cotti a fuoco lento e distribuiti gratuitamente alla popolazione, in un momento di convivialità e celebrazione.

Dal 27 febbraio al 4 marzo 2025, il Piemonte offre un mix irresistibile di tradizioni carnevalesche, appuntamenti enogastronomici e atmosfere di festa, rendendo questa settimana un’occasione perfetta per immergersi nella cultura e nei sapori del territorio.


Vieni a raccontarci il tuo week end sul nostro gruppo Facebook ed entra a far parte della più grande community dedicata allo scambio di consigli su dove andare e cosa vedere in Piemonte.

Eventi in evidenza

Per sponsorizzare un’evento scrivi a: redazione@gitefuoriportainpiemonte.it

Eventi Comuni Amis

Per diventare un Comune Amis e mettere in evidenza i tuoi eventi scrivici a: comuneamis@gitefuoriportainpiemonte.it

CASTAGNOLE DELLE LANZE

CHIVASSO

Sagre e fiere in Piemonte

PROVINCIA DI ALESSANDRIA



PROVINCIA DI ASTI



PROVINCIA DI BIELLA



PROVINCIA DI CUNEO



PROVINCIA DI NOVARA



PROVINCIA DI TORINO



PROVINCIA DI VCO



PROVINCIA DI VERCELLI



Se vuoi sponsorizzare i tuoi eventi sui nostri canali contattaci!

NB. Articolo in continuo aggiornamento, per segnalarci degli eventi del tuo paese contattaci!



Gli eventi e le sagre riportate in queste pagine sono state fornite dagli organizzatori, da simpatizzanti o reperite su internet; noi di gitefuoriportainpiemonte.it ci limitiamo a segnalarvele, ma non siamo responsabili di eventuali cancellazioni, modifiche delle date, orari ed informazioni riportate in merito.
Vi invitiamo pertanto, prima di organizzare la vostra gita, a contattare i comuni o le strutture competenti.

Seguici anche sui nostri canali social:

Potrebbe interessarti

Domenica 4 Maggio: cosa fare in Piemonte tra mercatini, sagre, fiere ed eventi

Un ponte di primavera in Piemonte tra vino, sapori ed eventi all’aria aperta Il weekend lungo dell'1 maggio 2025, che celebra la Festa dei Lavoratori, è l'occasione perfetta per scoprire il Piemonte tra fiere, sagre, mercatini, concerti e passeggiate nella natura. Le giornate si allungano, la primavera è al suo massimo splendore e l’offerta di [...]

Cosa fare nel ponte del 1 maggio in Provincia di Torino: sagre, fiere e tanti mercatini

Un ponte di primavera in Piemonte tra vino, sapori ed eventi all’aria aperta Il weekend lungo dell'1 maggio 2025, che celebra la Festa dei Lavoratori, è l'occasione perfetta per scoprire il Piemonte tra fiere, sagre, mercatini, concerti e passeggiate nella natura. Le giornate si allungano, la primavera è al suo massimo splendore e l’offerta di [...]

Mercatini, sagre, fiere ed eventi in Piemonte dall’1 al 4 maggio 2025

Un ponte di primavera in Piemonte tra vino, sapori ed eventi all’aria aperta Il weekend lungo dell'1 maggio 2025, che celebra la Festa dei Lavoratori, è l'occasione perfetta per scoprire il Piemonte tra fiere, sagre, mercatini, concerti e passeggiate nella natura. Le giornate si allungano, la primavera è al suo massimo splendore e l’offerta di [...]

Sabato 26 Aprile in Piemonte: tante idee per oggi tra sagre, fiere e mercatini!

Un weekend lungo tra memoria, primavera e sapori Il weekend lungo del 25 aprile 2025, che cade di venerdì, regala tre giornate perfette per unire ricordo, cultura e svago. Quest’anno si celebra un anniversario importante: gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia, un momento simbolico che unirà le generazioni, da chi ha vissuto quel 25 aprile [...]