
Agliè celebra la 35ª Sagra del Torcetto: un weekend all’insegna della tradizione e del gusto
Agliè celebra la 35ª Sagra del Torcetto: un weekend all’insegna della tradizione e del gusto
Agliè (TO) – Il pittoresco borgo di Agliè si prepara ad accogliere la 35ª edizione della Sagra del Torcetto, in programma il 12 e 13 aprile 2025. Questo evento, organizzato dalla Pro Loco di Agliè con il patrocinio del Comune, celebra uno dei dolci più rappresentativi della tradizione piemontese: il torcetto. La manifestazione ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Sagra di Qualità”, attestando l’importanza culturale e gastronomica dell’evento.
Programma dell’evento:
Sabato 12 aprile:
-
Ore 19:30 – Presso il Salone Comunale “Franco Paglia”, avrà inizio la “Serata del Torcetto”, una cena conviviale seguita da una serata danzante animata dalla Grande Orchestra Sonia De Castelli. Il menù prevede una selezione di piatti tipici locali. È necessaria la prenotazione entro mercoledì 9 aprile, contattando il numero 393.8921826. Durante la serata, sarà possibile degustare zabaione e torcetti, offrendo un assaggio delle prelibatezze locali.
Domenica 13 aprile:
-
Dalle ore 9:00 – Piazza Castello si trasformerà in un vivace mercato all’aperto, con esposizione e vendita di dolci tipici piemontesi, salumi, formaggi e vini locali. Un’opportunità unica per immergersi nei sapori autentici del territorio.
-
Pranzo – Servito dalle Pro Loco del territorio, il pranzo proporrà una varietà di piatti tradizionali, tra cui gli agnolotti al sugo d’arrosto di Agliè, lo zabaione di Bairo e le frittelle di mele di Samone. Un’occasione imperdibile per assaporare le eccellenze gastronomiche locali.
-
Pomeriggio – A partire dalle 14:30, le vie del borgo saranno animate dalla musica itinerante de La Cürva Street Band, offrendo intrattenimento e allegria per tutti i visitatori.
Un viaggio tra storia e sapori:
Il torcetto, con la sua forma a goccia e la superficie caramellata, è un biscotto friabile che rappresenta l’essenza della tradizione dolciaria piemontese. Originariamente preparato nei forni a legna delle botteghe artigianali, il torcetto è diventato un simbolo del Canavese, apprezzato ben oltre i confini regionali.
La Sagra del Torcetto non è solo un’occasione per degustare questo dolce, ma anche per scoprire il patrimonio culturale di Agliè. Il borgo, noto per il suo Castello Ducale e per essere stato set della fiction “Elisa di Rivombrosa”, offre ai visitatori un’atmosfera unica, dove storia e tradizione si fondono armoniosamente.
Informazioni utili:
-
Data: 12 e 13 aprile 2025
-
Luogo: Centro storico di Agliè (TO)
-
Ingresso: Gratuito
-
Contatti per prenotazioni cena del 12 aprile: 393.8921826 (entro il 9 aprile)tagli sull’evento e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale della Pro Loco di Agliè:
Se vuoi sponsorizzare i tuoi eventi sui nostri canali contattaci!
NB. Articolo in continuo aggiornamento, per segnalarci degli eventi del tuo paese contattaci!
Gli eventi e le sagre riportate in queste pagine sono state fornite dagli organizzatori, da simpatizzanti o reperite su internet; noi di gitefuoriportainpiemonte.it ci limitiamo a segnalarvele, ma non siamo responsabili di eventuali cancellazioni, modifiche delle date, orari ed informazioni riportate in merito.
Vi invitiamo pertanto, prima di organizzare la vostra gita, a contattare i comuni o le strutture competenti.