- Questo evento è passato.
Sulle strade dei valdesi in Val Pellice
SABATO 20 MAGGIO 2023
TORRE PELLICE e VAL D’ANGROGNA
Sulle strade dei valdesi
PROGRAMMA:
La giornata sarà dedicata ai luoghi della storia e delle tradizioni valdesi, minoranza religiosa che per otto secoli ha lasciato profonde tracce inscritte nel Pinerolese.
Si visiterà dapprima il Museo Valdese di Torre Pellice, che documenta la storia della Chiesa Valdese dal XII secolo ad oggi. Il prestigioso Tempio Valdese, risalente al 1852 e la sala utilizzata per il Sinodo delle Chiese Valdesi, consentirà invece di approfondire la conoscenza dell’organizzazione ecclesiastica.
Con una passeggiata in Val d’Angrogna, territorio dagli scenari di insospettabile fascino, si approfondiranno alcune tematiche storiche: il Monumento di Chanforan, a ricordo della Riforma Protestante, la grotta naturale Gheisa d’la Tana, che testimonia il rifugio durante le persecuzioni, la scuola Beckwith, esempio di sistema scolastico organizzato dalla Chiesa valdese già nel XVIII secolo ed il Tempio del Torno, dove aveva sede il collegio dei Barba.
Quota individuale Euro 45,00
SCONTO DI € 4,00 PER I POSSESSORI DELL’ABBONAMENTO MUSEI
La quota comprende:
- viaggio in autobus granturismo
- accompagnatore abilitato
- ingressi come da programma
- visite guidate condotte da una guida valdese (7h)
- sistema di microfonaggio individuale
- assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende: pranzo ed extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente riportato ne “la quota comprende”.
Percorso non accessibile per coloro che presentano difficoltà motorie.
Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica con suola scolpita.
Non sono ammessi piccoli animali.
LUOGHI DI PARTENZA IN TORINO:
08.00 corso Vercelli 440 parcheggio Mc Donalds
08.20 corso San Martino angolo piazza XVIII Dicembre, lato Ristorante
08.40 piazzale Caio Mario lato Caffè Royal
Rientro a Torino previsto per le ore 20.00/20.30 circa

