- Questo evento è passato.
Tour in E-Bike dei Parchi di Torino e Pic-Nic al Valentino
Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 9:30 am il domenica e sabato, che si ripete fino al 28 Agosto, 2022
Questa volta ti proponiamo un itinerario alternativo, di quelli che piacciono a noi! Scommettiamo che puoi arrivare dal nostro punto di consegna Vajont fino al Po senza mai lasciare le piste ciclabili? Un itinerario in mezzo al verde, nei polmoni verdi della città. Che aspetti? In sella!
PROGRAMMA:
Dal nostro punto di partenza, dirigiti ad ovest verso il primo parco del nostro tour: il Parco Dalla Chiesa, conosciuti ai torinesi come “il Manicomio”. Si, perché fino alla legge Basaglia del 1978, tutto intorno a questo parco c’era un muro che conteneva un enorme ospedale psichiatrico. Ad oggi invece, è uno stupendo parco con viali alberati, prati e aree gioco a due passi dal centro storico di Collegno. Goditi i viali e quando sei pronto, imbocca viale Certosa, dove c’è la lunga pista ciclabile che costeggia il Campo Volo. Circa due chilometri costeggiando un enorme prato dove d’estate le fioriture vanno dai girasoli al giallo della colza.
Continuando su pista ciclabile, entra dentro quello che è il quartiere di Parella fino a corso Telesio, per girare a sinistra e scendere verso quello che è il più grande parco cittadino di Torino: il parco Carrara, conosciuto però ai più come la Pellerina. Piacevoli stradine ti guideranno, partendo dal fresco della diga sulla Dora, in un tratto di fiume che non cambia da secoli. Viali alberati arieggiati ti condurranno prima ai laghi e poi seguendo il corso del fiume, sarà ora di passare verso il recente parco di via Calabria. Qui siamo nel pieno del tessuto urbano, ma la natura ti saprà stupire.
Sarà poi il turno del Parco Dora (ex Ingest), costruito su quello che è stato lasciato di una enorme acciaieria che sfruttava le acque della Dora per raffreddare i metalli. La zona è rinata con quest’area verde, concediti un momento di riposo ad ammirare le torri di raffreddamento e il terrazzo sul fiume.
Adesso, cambio di ritmo; segui il Lungo Dora Napoli fino al cuore pulsante di Torino, la zona più movimentata e vitale: piazza della Repubblica con il mercato di Porta Palazzo, il più grande all’aperto in Europa. Suoni, colori, voci e lingue si mescolano e ti daranno una piacevole sensazione, che avrà il suo culmine con il ritiro del Pic-Nic presso il nostro partner Avocuddle.
Da qui in poi, sarà la pace dei sensi. Segui la Dora fino alla sua confluenza con il Po, le foglie degli alberi e i palazzi cambieranno e segui il grande fiume attraverso le lunghe e distese piste ciclabili che ti porteranno dal quartiere di Madonna del Pilone fino a San Salvario e a quello che è il parco più famoso di Torino: il Valentino. Non avrai altro da fare se non scegliere un buon posto per aprire la sacca della bici e mangiare il tuo Pic-Nic dove preferirai. Vista fiume con la collina o più vicino al Castello o al borgo?
A pancia piena, quando vorrai, imbocca via Dante e sempre dritto procedi fino al prossimo parco, il Ruffini. Lentamente la traccia ti porterà verso il punto di riconsegna Vajont, dandoti le ultime possibilità di break nel parco Paradiso e poi al Porporati.
Riconsegna la bici e guarda il percorso che hai fatto, pensa a tutti i posti che hai visto: abbiamo vinto la scommessa fatta all’inizio?
Quota individuale
- Euro 45,00 per il noleggio della E-Bike
- Euro 15-25,00 a persona per uno dei pic-nic forniti da Avocuddle.
L’EVENTO È PREVISTO ogni sabato e domenica, dalle 9:30 alle 17:30 (in settimana su richiesta).
Ritira la tua E-Bike presso la nostra sede di Rivoli.
Il noleggio comprende: Caschetto, lucchetto, kit foratura, borsa laterale, porta cellulare.

