- Questo evento è passato.
Sassello e Badia di Tiglieto
VENERDI 2 GIUGNO 2023
SASSELLO (SV) e BADIA DI TIGLIETO (GE)
Centri sotrici, mulini e whisky
ADESIONI ENTRO IL 30/05/2023
Gruppi minimo 8 persone
PROGRAMMA:
Ore 09.30 Appuntamento a Cassinasco (AT) in piazza Caracco e partenza per Sassello
Visiterai l’antica Salsole, compresa nell’antica Marca aleramica istituita da Ottone I di Sassonia nel 967. I suoi tesori nascosti ti stupiranno!
Potrai ammirare il centro storico e le sue caratteristiche viuzze con i palazzi nobiliari che ospitavano a fine ottocento i ricchi signori genovesi che a Sassello erano soliti trascorrere le vacanze. Vedrai il ponte romanico e gli edifici religiosi che a Sassello offrono esempi di arte molto interessanti: la basilica dell’Immacolata Concezione, la chiesa di San Giovanni o l’Oratorio dei Disciplinati che racchiudono opere del Maragliano. L’antico mulino a pietra, la cui mola risale al 1830, ha ancora il meccanismo ad acqua del vicino laghetto originale, che ti stupirà. Scoprirai anche che a Sassello si produce un whisky premiato a Londra con il World Whisky Award, la più importante selezione di whisky al mondo: il Moonshine… e ne visiterai la distilleria.
Ore 09.30 – Il pranzo (facoltativo) sarà in un delizioso ristorantino, famoso per utilizzare e promuovere le eccellenze enogastronomiche locali e della Valle Bormida.
Pranzeremo con uno squisito menù tipico (facoltativo):
- benvenuto della cucina
- antipasto misto con soli prodotti del territorio (taglieri di salumi e formaggi del parco del Beigua e battuta di fassona con crema di senape dolce)
- polenta ai 2 sughi (ragù salsiccia locale o formaggi del parco del Beigua) o pasta al pesto fatto in casa, preparata con la farina del mulino
- tiramisù
- acqua, 1 calice di vino e caffè
Ore 15.00 Partenza per la Badia di Tiglieto
La giornata proseguirà con la visita pomeridiana all’antica Badia cistercense di Santa Maria della Croce di Tiglieto, autentico gioiello romanico del XII secolo.
Quota individuale: Euro 15,00*+ ingressi e pranzo (facoltativo)
*Visita guidata della Badia: 8€ a persona (da pagare direttamente in loco)
*Pranzo: Euro 28 a persona (da pagare direttamente in loco)
La quota non comprende: trasporto, pranzo, ingressi ed extra di carattere personale
L’uso della tua auto ti permetterà di ridurre i costi rispetto a un normale tour in bus.
Evento disponibile anche on demand, sempre per gruppi di minimo 7/8 persone

