- Questo evento è passato.
Camminata tra le colline, pranzo doc e la “pigiatura dell’uva”
Evento costruito secondo il discorso del Presidente Draghi del 16/4/2021
Torna La PIGIATURA TRADIZIONALE DELL’UVA FATTA DA VOI COME UNA VOLTA!!
Nel momento magico della Vendemmia e del Tartufo
PROGRAMMA:
Ore 10,00 circa arrivo con vostri mezzi Alba ed incontro con un nostro collaboratore
Escursione panoramica tra piccoli borghi dove la vita scorre ancora a misura d’uomo, caratteristici centri panoramici delle Langhe incastonato tra fortezze che testimoniano il glorioso passato di queste terre e l’imponente baluardo delle vette alpine.
Ore 13,00 Pranzo dei Sapori Autunnali con menù tipico, il tutto innaffiato da vini locali
Nel pomeriggio “Festa Vendemmiale dell’Uva con pigiatura per tutti alla moda di una volta e degustazione dei migliori vini !!!!!!
Brindisi di congedo e arrivederci nelle Langhe !!!!
Menù:
- Affettati misti di cascina
- Fior di vitello all’albese
- Peperoni in bagna caoda
- Delicatezza con fonduta
- Agnolotti saltati in padella
- Risotto tartufato
- Brasato al Barolo con contorno di stagione
- Dolce locale
- Caffè
- Acqua e Vini inclusi
Quota individuale adulti Euro 49,00
comprensiva di: Pranzo con bevande incluse, camminata, festa dell’uva con pigiatura e degustazioni.
Quota Bambini con menù dedicato (2/12 anni) Euro 28,00
N.B.: Per la pigiatura dell’uva fatta da voi sono richiesti gli stivali personali
Possibilità di pernottamenti in Agriturismo e B&B di collina.
L’EVENTO E’ PREVISTO IN DATA:
- 3 Ottobre
- 10 Ottobre
La passeggiata non richiede un impegno fisico importante ed è adatta anche ai bambini. Si tratta di sentieri bianchi e strade di facile percorrenza.
Sono consigliati scarpe chiuse e/o da trekking, borraccia e cappellino da sole.
E’ obbligatoria la mascherina per tutta la durata dell’evento dai 6 anni in su ad eccezione del pranzo servito ai tavoli distanziati di 1 mt l’uno dall’altro.
Al tavolo non si possono sedere più di 4 persone “salvo che non siano tutti conviventi”.
Pochi posti disponibili dovuti alle norme anticovid.
Tra regioni gialle spostamenti consentiti liberamente.
