- Questo evento è passato.
Giacomo Manzù in mostra a Vercelli
DOMENICA 7 MAGGIO 2023
VERCELLI
Giacomo Manzù in mostra a Vercelli
PROGRAMMA:
Una grande mostra dedicata a Giacomo Manzù intitolata “La scultura è un raggio di luna” presso la ex- chiesa di San Vittore riunisce oltre trenta sculture, alcune monumentali, messe a disposizione dalla Fondazione Manzù. Il percorso spazia dagli anni Quaranta sino al 1990, un anno prima della sua scomparsa dove compare una testimonianza emblematica come la grande scultura di Ulisse, l’eterno simbolo della conoscenza.
Il tour prosegue in Vercelli per visitare le collezioni del Museo d’Arte Ebraica, la Sinagoga ed il Cimitero Ebraico per approfondire i molti aspetti della cultura ebraica. Il Museo, riallestito nel 2018, conserva manufatti, suppellettili, oggetti liturgici e opere tessili che raccontano la storia familiare e religiosa degli ebrei vercellesi e biellesi. Di altrettanto fascino sono la Sinagoga, in stile moresco, ed il Cimitero, sito fuori dal centro urbano in conformità alle disposizioni napoleoniche. Notevoli sono l’edicola tardo ottocentesca del rabbino Giuseppe Rafael Levi, le tombe di importanti scultori quali Bistolfi, Porzio, Sereno, Gariboldi e Gartmann.
Quota individuale Euro 69,00
La quota comprende:
- viaggio in autobus granturismo,
- accompagnatore abilitato,
- ingresso e visita guidata della mostra,
- ingresso e visita guidata alla Sinagoga e del Museo d’Arte Ebraica,
- visita guidata del cimitero ebraico,
- sistema di microfonaggio,
- assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende: pranzo ed extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente riportato ne “la quota comprende”.
Il percorso NON accessibile per coloro che presentano difficoltà motorie.
Non sono ammessi animali.
LUOGHI DI PARTENZA IN TORINO:
08.00 piazzale Caio Mario lato Caffè Royal
08.20 corso San Martino angolo piazza XVIII Dicembre, lato Ice Blu Bar
08.40 C.so Giulio Cesare fermata parcheggio ex Auchan (spazio Conad)
Rientro a Torino previsto per le ore 19.00 circa

