

Mezzaluna – Ristorante vegano
Dal 1994 cucina naturale,
vegana e biologica nel cuore di Torino
In un luogo accogliente e familiare, che non rinuncia a un tocco di eleganza, offriamo cucina e caffetteria in chiave vegetale e biologica. Da sempre la nostra missione è quella di combinare gusto e benessere con etica ed ecologia. Siamo aperti tutto il giorno con la proposta giusta per ogni momento della giornata: dalla colazione alla cena in due o con gli amici, alla pausa pranzo il locale si trasforma per adattarsi alle diverse occasioni. La nostra cucina è frutto di una lunga esperienza che parte dalle tradizioni del territorio e guarda a quelle del resto del mondo, con l’occhio della macrobiotica per rendere i piatti vegan completi, bilanciati e in armonia con le stagioni. Utilizziamo prodotti freschi di qualità biologica, portando in tavola il lavoro e la passione di chi crede in ciò che produce. Ci trovate in un affascinante edificio ottocentesco nel cuore del Quadrilatero Romano e del centro di Torino, e d’estate ci si può sedere nel dehors aperto sulla bella e animata piazza, ricca di vita notturna.
La Storia
Il ristorante Mezzaluna apre i battenti a Torino, nell’ormai lontano 1994. I torinesi Daniela Zaccuri e Claudio Viano passavano l’estate presso il Circolo Vegetariano di Calcata, un affascinante borgo medioevale in provincia di Viterbo, dove cucinavano prodotti naturali ed erbe selvatiche raccolte nel bosco circostante, e organizzavano grigliate all’aperto con tofu e seitan dalla vicina Roma.
L’idea che attraverso l’alimentazione si possa cambiare il mondo, spinge i due determinati giovani ad aprire, nella loro città natale, uno dei primi negozi di alimenti naturali e macrobiotici. ll quartiere al tempo era tra i più difficili, e pochi conoscevano i princìpi della cucina vegan.
Il nome è semplice, Mezzaluna, a ricordare le terre fertili della Mesopotamia.
Nato inizialmente come piccola bottega alimentare dove Daniela preparava specialità dolci e salate vegan, biologiche e senza zucchero, che i clienti consumavano furtivamente tra gli scaffali, il locale si amplia e si trasforma qualche anno dopo in un vero e proprio ristorante, ma anche bar, bistrot o più semplicemente luogo di ritrovo in cui condividere un pasto sano e ben preparato, e qualche chiacchiera sulla visione della vita.
Da Mezzaluna si esaltano i sapori, si gioca con gli ingredienti e si inventano piatti nuovi tra creatività, benessere e tradizione.
Tra le preparazioni di maggior successo nate dall’ingegno di Daniela spiccano l’insalata russa come la vuole la cucina piemontese, ma senza le uova, gli sformati di quinoa e di miglio, la pasta ripiena della tradizione o i primi piatti che arrivano da oriente come il vegan pad thai, e ancora le polpette e le scaloppine di seitan, il flan di tofu e le frittate di farina di ceci, le insalate arricchite dalle alghe. Mezzaluna è famosa anche per i suoi dolci: crostate dolcificate con malto di cereali, farcite con confettura o frutta fresca di stagione, la vegan sacher, deliziose tofucake, mousse e raw cake.
La cucina è dietro il bancone, e proprio come a casa si può assistere ogni giorno alle prelibate preparazioni.
La clientela è composta di persone dalla più disparata estrazione sociale: dalla coppia per la cena a due al brillante dirigente in pausa pranzo, dall’artista all’impiegato, dall’idraulico al politico alla comitiva per la festa di laurea, tutti semplicemente accomunati dalla passione per il cibo buono e sano.
Nel corso degli anni, la squadra di Mezzaluna è stata scelta per importanti eventi medici presso gli ospedali Molinette e S. Giovanni Vecchio, per i quali ha curato i catering dimostrativi della connessione tra cibo e salute.
Il Ristorante
La nostra sala ristorante offre un ambiente informale e conviviale che ha fatto di noi uno dei punti di ritrovo favoriti dai torinesi, vegetariani e non, nonché luogo di passaggio di persone dalla più disparata provenienza, occupazione e cultura.
Pranzo
A pranzo offriamo una formula più economica che permette di combinare le alternative servizio al tavolo o da asporto in maniera vantaggiosa per il cliente che vuole una pausa veloce ma di alta qualità.
Il servizio rispetto alla cena è semplificato e i piatti sono composti con le nostre preparazioni di gastronomia del giorno, le stesse disponibili per l’asporto.
Le nostre specialità sono divise in quattro categorie, per ognuna ci sono fino a dodici preparazioni diverse, descritte sulla nostra lavagna menu. La scelta è davvero ampia e varia giornalmente secondo la disponibilità del mercato.
Per il servizio al tavolo sono disponibili in alternativa assaggio o porzione intera; combinando diverse porzioni assaggio si ottiene il piatto misto, preferito dai più a pranzo, utilizzando le porzioni intere si possono avere le tradizionali portate.
Cena
Offriamo servizio ristorante completo, con menu alla carta composto di portate ricche e curate cucinate al momento, con la pasta fresca di nostra produzione, abbinate a un’ottima scelta di vini e birre biologici, per un’esperienza di cucina vegana e naturale che si pone come alternativa a quella dei migliori ristoranti tradizionali.
La Gastronomia
Produciamo e vendiamo gastronomia e pasticceria completamente vegetale e biologica, utilizzando materie prime di altissima qualità.
La nostra cucina naturale e creativa si ispira alla macrobiotica e alla cucina etnica di tutto il mondo, nonché alle ricette tradizionali italiane, sempre in chiave vegana: più sana e nel rispetto degli animali.
Il prezzo varia dai 18 ai 30 Euro al Kg, secondo la qualità degli ingredienti e la difficoltà di preparazione, i prezzi sono esposti nel dettaglio di fronte al nostro banco vetrina. Per qualunque ordinazione è sufficiente telefonare il giorno precedente quello di ritiro desiderato.
La Caffetteria
Siamo stati il primo Bio Bar di Torino, prepariamo caffè, tè e tisane biologici e di commercio equo e solidale. Per le preparazioni di caffetteria tradizionale che conterrebbero latte, selezioniamo il migliore latte di soia, per darvi un gusto sempre ricco e appagante.
Prepariamo estratti, spremute e frullati di frutta e verdura fresca, abbiamo succhi 100% frutta senza zucchero, bibite e birre biologiche.
D’estate il piacevole dehors si apre sulla piazza settecentesca, che è tra le più vivaci della città e cuore del rinomato Quadrilatero Romano.
Accessibilità
Il locale è interamente accessibile con sedia a rotelle.
È disponibile il fasciatoio per neonati.
Gli Orari
Martedì
dalle ore 9:00 alle ore 17:00 solo pranzo
da Mercoledì a Sabato
dalle ore 9:00 alle ore 23:00 pranzo e cena
Domenica e Lunedì chiuso
Orari cucina: 12:30-16 e 20-22:30