Sogniamo di costruire un piccolo angolo di mondo bello, perché di bellezza c’è tanto bisogno
C’era una volta… una famiglia nata un po’ per caso
C’erano una volta… bambini cresciuti insieme che tra un litigio e una risata si son scoperti fratelli
C’era una volta… una casa che li aspettava, tutta da risistemare
C’era una volta… il gusto di condividere
C’era una volta… un lavoro da inventare e un mondo da rendere più bello
C’è oggi… un presente da vivere e un futuro da costruire
Questa nuova attività si chiama C’era una volta. Così iniziano le fiabe, i racconti più antichi dell’uomo, comuni a ogni cultura. Nelle fiabe c’è la vita: gioia e dolore, amici e ostacoli, fatica e riscatto.
Questo nostro nuovo progetto poi nasce da una storia, anzi la continua e la trasforma. Una storia iniziata ormai quasi 25 anni fa. Chi ci conosce da molto tempo ricorderà la “Casetta dei Bambini” in cui nell’estate del 1997, a Berzano San Pietro cominciavano le attività estive per i bambini della zona, poi dal 2000 la grande casa di Pino d’Asti, gli affidi, il Centro Interculturale con tanti, tanti bambini, più di 150 ne ho contati dall’inizio di questa avventura.
Alla fine del 2012 siamo arrivati a Castelnuovo Don Bosco in questa nostra “casa per sognare”, e bambini arrivati tanto tempo fa come Josephine e Rosario sono diventati adulti con tante capacità e voglia di fare, ed eccoci qua, desiderosi di sperimentarci in questo nuovo ruolo, pronti ad accogliere le persone che verranno sperando di poter donare loro giorni belli.
Chi siamo
Siamo una famiglia numerosa e variopinta, nata circa 20 anni fa e consolidata nel tempo dall’affetto che ci unisce. Veniamo da luoghi diversi, abbiamo alle spalle storie differenti, più o meno difficili, con in comune il gusto della condivisione, la curiosità verso il mondo, il desiderio di conoscere e il sogno di rendere un po’ più bello il nostro angolo di mondo. Crediamo nella lealtà, nell’onestà, nell’impegno.
Josephine ha 27 anni, è diplomata in arte bianca e ha lavorato come responsabile di un laboratorio di pasticceria. Attualmente si occupa dei pasti nel locale, si impegna molto nel suo lavoro, chi di voi ha assaggiato le pizze e le torte che prepara per le nostre numerose occasioni di festa lo può confermare.
Simona ha 57 anni, è una psicologa e antropologa che ha dato vita a tutto ciò e adesso insieme ai ragazzi reinventa la casa per un nuovo futuro.
Rosario ha 29 anni, è coinvolto nelle attività della casa, sa fare moltissimi lavori, dall’edilizia all’orticoltura e al giardinaggio, ed insieme a Josephine si occupa della cucina.
Dove siamo
Siamo in provincia di Asti, a Castelnuovo don Bosco frazione Nevissano 8, località Mistrassi.
È una piccola frazione tra Castelnuovo don Bosco e Albugnano, situato sulla collina più alta del Monferrato.
C’era una volta si trova in una zona molto bella sia per aspetti naturali, boschi e vigneti, che culturali, vi sono diverse chiesette, la più antica dell’ XI secolo, ed è possibile raggiungere l’Abbazia di Vezzolano a piedi con un sentiero segnalato. Sono sempre più numerosi i turisti che passeggiano su questi sentieri, passano proprio vicino alla nostra casa, spesso ci chiedono se c’è qualche punto di ristoro vicino.
Abbiamo 2 stanze adibite a B&B e organizziamo pranzi e cene in modalità di Home Restaurant e c’è la possibilità di passeggiare tra boschi e vigneti con tanti punti panoramici.
Il nostro progetto
L’idea è di costituire una piccola cooperativa agricolo-sociale che gestirebbe un progetto che potrebbe comprendere:
- Due/tre stanze adibite a bed and breakfast
- Un laboratorio di panetteria/pasticceria che sarebbe gestito da Josephine con abbinato punto di ristoro/merenderia per i turisti
- Forno a legna per pane e pizze
- Spazio grigliate
- Coltivazione di un orto più grande di quello che già facciamo e poi fragole, frutti di bosco da utilizzare per i dolci, alberi da frutto ma anche tanti fiori, sempre più utilizzati anche in cucina, costruendo piccole serre
- Poi galline per le uova, magari asinelli e caprette
- Spazio giochi per i bambini
Sogniamo di costruire un piccolo angolo di mondo bello, perché di bellezza c’è tanto bisogno.
Le nostre stanze
Abbiamo due stanze per un bed & breakfast aperto per nove mesi all’anno (dal 10 febbraio al 10 agosto e dal 10 settembre al 10 dicembre).
STANZA AZZURRA
2 posti letto + 1 aggiuntivo
area giochi bambini e bagno
STANZA VERDE
1 posto letto + 1 aggiuntivo
e bagno
Home Restaurant
C’è la possibilità di pranzare e cenare nel nostro spazio adibito a Home Restaurant, un luogo in condivisione tra gli ospiti e gli abitanti, dove si possono mangiare i piatti preparati da Josephine.