

Azienda Agricola Barberis
Siamo una famiglia con la passione per l’agricoltura da oltre 80 anni che ha riportato alla luce gli antichi vigneti terrazzati dell’Alta Langa
Chi siamo
L’Azienda Agricola Barberis nasce in un territorio dalla profonda vocazione secolare, l’Alta Langa. È nel cuore di questi i vigneti che Stefano e Cristina Barberis scelgono di condividere il legame che il bisnonno Alberto sentiva per questa terra.
Nel 2008, dopo aver conseguito il diploma presso la scuola enologica di Alba, Stefano Barberis, figlio di Bruno, entra a far parte dell’azienda e propone di sospendere l’allevamento bovino per riprendere quello della vinificazione, attività che si rivelerà, fin da subito, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda stessa.
Successivamente ai lavori di ristrutturazione che hanno avuto luogo nel 2012 e al primo imbottigliamento nel 2013, viene introdotta in azienda anche la figlia Cristina. A partire dal 2016, Stefano e Cristina, quarta generazione della famiglia Barberis, diventano titolari dell’azienda agricola, portando avanti l’attività di famiglia tra innovazione e tradizione, fedeli al testamento di un territorio dalla profonda vocazione secolare.
L’Azienda Agricola Barberis si estende per 17 ettari di terreno di cui 8 a noccioleti, 8 a vigneti e uno a vivaio viti e noccioli e ha il pieno controllo della filiera viticola e corilicola, dalla barbatella al vino, dal pollone alla nocciola tostata, dal produttore al consumatore. L’obiettivo principale è quello di mantenere l’artigianalità attraverso prodotti autentici, sinceri e unici nel loro genere.
Vigneti
9 km di terrazzamenti con muretti a secco realizzati a fine ‘800, fattore determinante per una maturazione omogenea dei grappoli sia dal punto di vista zuccherino che da quello fenolico.
L’Azienda Agricola Barberis ha la sua sede all’interno di Cascina San Lorenzo, storica dimora della famiglia Barberis situata nel cuore dell’Alta Langa, in una delle zone più suggestive di Cortemilia.
A fare da sfondo, un territorio selvaggio e sincero che si estende a nord-est di Cuneo, tra boschi, filari, noccioleti e antichi borghi in pietra, paesaggio dal valore aggiunto inestimabile che è stato insignito, nel 2018, a Patrimonio dell’Umanità Unesco. Suggestivo ma ribelle, per domarlo, l’uomo ha dovuto soccombere a tutte le difficoltà che le sue conformazioni hanno comportato.
La conformazione delle terrazze e la vicinanza al mare creano un terroir unico che ci permette di raggiungere e garantire un elevato standard qualitativo ottenendo un vero e proprio prodotto di nicchia.
I terrazzamenti rappresentano un fattore determinante per la qualità del prodotto finale. Grazie alla loro forte pendenza, questi terreni riescono meglio ad assorbire la radiazione solare e a godere di medie termiche avanzate, mentre le pietre restituiscono nelle ore notturne il calore assorbito durante il giorno.
I nostri vini
L’ambizione di esaltare e rendere unici i nostri vitigni dalla coltivazione alla produzione in un continuo intreccio di tradizione e innovazione è nata dal desiderio di valorizzare maggiormente quello che la terra ci dona. I nostri vini sono la simbiosi della nostra terra con la nostra uva, volta a salvaguardare l’eroica viticoltura nella Valle Bormida lungo il percorso che ci porta fino ai vostri calici.


DOLCETTO D’ALBA DOC


BARBERA D’ASTI DOCG


BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE


LANGHE MERLOT DOC


LANGHE DOC CHARDONNAY


PASSE-PARTOUT BRUT


MOSTO PARZIALMENTE FERMENTATO BIANCO


ZERO QUINDICI
VISITARE L’AZIENDA AGRICOLA BARBERIS
La visita all’azienda non è una semplice degustazione ma un’esperienza. Ad accoglierti non troverai una guida ma la famiglia Barberis, con loro puoi decidere il tuo tour in base a ciò che più ti appassiona.
PRONTO A VIVERE UN’EMOZIONE? SCEGLI IL PERCORSO CHE PIÙ TI COINVOLGE…
Le degustazioni
- PERCORSO VINO: presentazione dell’azienda e delle pratiche enologiche adottate, visita alla cantina e degustazione guidata di 4 vini (in accompagnamento con grissini). Durata 1.30 – 2 ore circa.
- PERCORSO NOCCIOLE: presentazione dell’azienda, degustazione delle nocciole crude, tostate e semilavorate accompagnate da un calice di vino dolce. Durata 1.30 ore circa.
Cammina & Gusta (escursione + degustazione)
- PERCORSO VINO: presentazione dell’azienda e delle pratiche enologiche adottate, visita guidata agli antichi terrazzamenti dell’azienda e ai relativi vigneti, della cantina ed al caratteristico punto vendita aziendale. Degustazione guidata di 4 vini. Durata 2.30 ore circa.
- PERCORSO VINO & NOCCIOLE: presentazione dell’azienda e delle pratiche enologiche adottate, visita guidata agli antichi terrazzamenti dell’azienda e ai relativi vigneti, della cantina, del caratteristico punto vendita aziendale e di un noccioleto. Degustazione di 4 vini e della nocciola Tonda Gentile Trilobata cruda, tostata e semilavorata. Durata 3 ore.
Yogawine
Un modo alternativo di assaggiare il vino e per un bere consapevole. Un viaggio attraverso i propri sensi per una ricerca del gusto essenziale e del piacere autentico, alla scoperta del vino prodotto dall’azienda agricola Barberis.
Visita guidata ai vigneti terrazzati, pratica leggera di yoga con degustazione finale di 5 vini. Durata 2-3 ore circa.
Organizzazione di eventi
L’Azienda Agricola Barberis offre uno scenario unico e servizi su misura per l’organizzazione di eventi pubblici o privanti, in un contesto lontano dalla routine quotidiana. Che si tratti del semplice noleggio degli spazi o del pacchetto chiavi in mano, la suggestiva location ben si presta ad eventi di diverso tipo: dai meeting ai percorsi enogastronomici ed enologici.