

Astrobioparco – Oasi di Felizzano
Divertimento, socializzazione e conoscenza!
Queste sono le tre parole che caratterizzano l’Astrobioparco – Oasi di Felizzano, un’ampia area verde con il parco e gli animali, laghetti, un’area giochi, un percorso avventura e una struttura didattica (sala auditorium, laboratorio scientifico terrazza con colonnine per posizionamenti telescopi e osservatorio astronomico).
Astrobioparco – Oasi di Felizzano nasce nel 2015 da un’idea dei biologi Ersilia Monti e Stefano Pietronave. Passione, entusiasmo e competenza, sono alla base del progetto, insieme a un pizzico di insana follia. Il parco gradualmente si amplia e nel 2016 viene inaugurata la struttura didattica.
Il campo di azione di Astrobioparco riguarda l’educazione e la didattica, il turismo e l’intrattenimento; la cultura in generale. Nel tempo Astrobioparco ha sviluppato reti di collaborazione con realtà pubbliche e private (università e scuole, comuni, associazioni).
Astrobioparco fa parte della rete nazionale PRISMA (Prima Rete Sorveglianza Meteoriti) è, inoltre, sede del gruppo FAI “La strada Franca” che comprende oltre a Felizzano altri 6 comuni della zona. Astrobioparco svolge poi attività importanti legate al territorio come i doposcuola per le scuole Primarie e Secondarie di Primo grado e il campo estivo “Astrobiocamp”.
Visitare il parco
Il parco è aperto ogni weekend per visite, pic-nic o grigliate (da prenotare a inizio settimana) con gli amici. La domenica potrete divertirvi con i nostri laboratori.
Il sabato sera potrete osservare il cielo con le serate astronomiche e la domenica osservare il sole con i nostri telescopi solari.
Il costo della visita per la giornata intera (incluso tavolo per pic-nic) è di 6 Euro a persona (i bambini fino a 3 anni non pagano). Dal pomeriggio l’ingresso ha un costo di 5 Euro a persona (i bambini fino a 3 anni non pagano). Durante la giornata potrete visitare liberamente il parco, usufruire delle aree pic-nic attrezzate e per i bambini sarà possibile giocare nel parco giochi e nella nuova zona avventura.
Per gruppi numerosi è gradita la prenotazione.
Festeggiare il compleanno (e non solo)
Da noi puoi festeggiare il tuo compleanno in modo diverso!
Se vuoi solo affittare lo spazio con una zona riservata il costo è di 120 euro per gruppi (adulti + bambini) fino a 35 persone; se invece siete più numerosi il costo per gruppo (adulti + bambini) è di 140 euro.
Se volete affittare uno spazio riservato e avere il servizio catering (panini, pizzette e bibite) il costo è di 250 euro, esclusi torta e alcolici.
Da noi puoi anche festeggiare battesimi, comunioni, cresime e matrimoni con allestimento e catering da concordare insieme, contattateci.
L’astronomia
Durante la bella stagione, o per eventi particolari anche in inverno, 2 volte al mese organizziamo serate di osservazione aperte al pubblico (costo 5 euro, obbligatoria prenotazione tramite messaggio Facebook o Whatsapp).
Durante la serata pubblica, che ha una durata di circa 2 ore, si osserva la luna, i pianeti del sistema solare visibili nel periodo e il cielo profondo (galassie, nebulose, stelle doppie). L’attività è svolta dalla Dr.ssa Ranotto (Astrofisica che collabora anche con il planetario di Torino). Le serate astronomiche si svolgono di sabato e la domenica faremo l’osservazione del sole con il telescopio.
Serate Private
Per piccoli gruppi (fino a 15) è possibile prenotare una serata astronomica privata al costo di 120 Euro. Le modalità di svolgimento della serata sono simili a quelle della serata pubblica.