Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Sulla Via dei Pellegrini: in E-Bike a tutta birra!

13 Agosto, 2022 @ 9:30 am - 5:30 pm
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 9:30 am il domenica e sabato, che si ripete fino al 28 Agosto, 2022

€45

Questo è uno dei nostri tour preferiti, perché unisce qualcosa che abbiamo davvero a cuore: l’animo pellegrino e la birra. Che aspetti? Ritira la tua bici e allaccia il casco, si va! Si punta a nord, in direzione Parco della Dora.

PROGRAMMA:

Pensate: una vasta area perlopiù di uso agricolo destinata a Zona Naturale per tutelare l’ambiente fluviale che qui crea la Dora coi suoi meandri. Questo si traduce per te in natura ed una splendida pista ciclabile lungo fiume attraverso i campi, con vista sulle vicine montagne.

Arrivato ad Alpignano, passa la Dora sul piccolo ponte che ti porta nel cuore del borgo storico, per lanciarti a tutta velocità verso i campi che costeggiano le piane della Dora: qui sei sulla via Francigena. Ripercorri la strada fatta da millenni da chi si dirigeva verso Roma, attraverso campi di orzo e grano, con vista privilegiata su Caselette ed il suo castello, ed il monte Musinè.

Arrivato a Drubiaglio, segui il torrente Messa attraverso un bellissimo parco su fondo sterrato, e tra gli alberi e la brezza, giungerai ad Almese.

Goditi un momento della vita di un paese alle porte di Torino, ma con un’atmosfera di un luogo che non si vede più da molto molto tempo.

Goduta la pausa, punta a Villar Dora ed il suo castello, costeggia la montagna che si allunga sulla Valle e passa la Dora per andare al borgo medievale di Sant’Ambrogio. Qui il nostro consiglio è perdersi per le strade, ammirare le sue fontane del XVI sec, le sue mura e la cattedrale dov’è sepolto l’ideatore della Sacra di San Michele: l’abbazia è sempre sopra la tua testa a ricordarti dove ti trovi.

Tolta la sete di cultura, è giunto il momento di affrontare un discorso ben più serio: dirigiti agli edifici dell’ex maglificio Bosio, oggi sede del Birrificio San Michele.

Un birrificio artigianale dalla storia recente, in una location di pregio. Lasciati accompagnare dal Mastro Birraio alla scoperta delle 15 birre, assaggiando qualche stuzzichino per accompagnare la storia ed i sapori dati dall’acqua della Val di Susa, unita al malto e al luppolo con sapienza e maestria.

Al termine del pranzo e della visita, a pancia piena, risali in sella e dirigiti verso Avigliana per una boccata d’aria e poi verso la splendida sant’Antonio di Ranverso. La prima era luogo di frontiera, mentre la seconda un ospitale dove ci si curava. Adesso l’abbazia è un luogo magico, incastrata in un angolo tranquillo dove poter prender fiato e godere l’atmosfera mistica, respirando la Storia.

Attraverso una rilassante pista ciclabile, goditi il viaggio fino a Rivoli dove riempirsi per l’ultima volta gli occhi ed i ricordi della vista che si gode dal piazzale del Castello. Prenditi il tempo che ti serve, per poi pian piano tornare al punto di riconsegna attraverso strade di campagna.

Non ci si sente molto meglio?

Quota individuale

  • Euro 45,00 per il noleggio della E-Bike

L’EVENTO È PREVISTO ogni sabato e domenica dalle 9:30 alle 17:30 (in settimana su richiesta).

Ritira la tua E-Bike presso la nostra sede di Rivoli.

Pranzo alla carta presso il Birrificio San Michele (domenica dopo pranzo visita compresa di circa 1 ora)

Il noleggio comprende: Caschetto, lucchetto, kit foratura, borsa laterale, porta cellulare.

    Prenota o richiedi informazioni

    verrai ricontattato direttamente dal nostro staff per organizzare la tua gita insieme a noi

    Ho letto l'informativa privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR.

    13 Agosto, 2022 @ <div class="tribe-recurring-event-time">9:30 am - 5:30 pm</div>
    €45
    Categorie Evento: ,

    Organizzatore

    +39 3931889829
    bkt@gitefuoriportainpiemonte.it

    Luogo

    Collegno
    Collegno, Torino Italia + Google Maps