- Questo evento è passato.
Il giardino botanico di Villa Taranto e Pallanza
PROGRAMMA:
Partenza da Torino per Villa Taranto.
Incontro con la guida naturalistica. Tuffarsi nella natura al mattino e sentire il risveglio delle piante è una grande emozione. Visitiamo uno dei più importanti giardini d’Europa con una spettacolare ricchezza botanica. Meraviglioso per le sue varie stagioni di fioritura e molto interessante per conoscere la storia del capitano scozzese Mac Eacharn, il creatore di questa meraviglia. Tempo per rinfrescarsi in uno dei locali presso il giardino botanico.
Il pomeriggio segue un interessante Urban Trekking per la cittadina di Pallanza dove ammireremo scorci bellissimi sul golfo Borromeo, passeremo per le viuzze tipiche lacustri, scopriremo vari monumenti e palazzi con le loro storie che raccontano di Arturo Toscanini, Paolo Troubetzkoy, la famiglia Branca per citare solo alcuni di loro, e per goderci infine la zona lago.
Nel tardo pomeriggio rientro a Torino con arrivo previsto in serata.
Da Torino: 69 €*
Bambino 0/2 anni gratuito
Riduzione bambino 2/12 anni € 10
* Se prenoti 30 giorni prima della data di partenza SCONTO DEL 5% e abbuono della tassa d’iscrizione
La quota comprende: Trasporto autobus Gran Turismo – Nostro assistente – Trattamento come da programma – Guida naturalistica – Ingresso di Villa Taranto – Assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende: ingressi, mance ed extra in genere, pasti, bevande, assicurazione annullamento e tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
L’EVENTO E’ PREVISTO IN DATA:
- 27 marzo
- 19 giugno
- 24 luglio
- 18 settembre
- 23 ottobre
Per la prenotazione è richiesto il saldo tramite satispay oppure bonifico, i dati verranno forniti al momento della prenotazione. Al ricevimento dell’accredito, invieremo i voucher per partecipare all’evento qualche giorno prima.
È richiesto abbigliamento e attrezzatura idonea alla camminata, in specifico: scarponcini da trekking (obbligatori), zaino, abbigliamento tecnico idoneo al trekking (pantaloni da trekking, pile o maglioncino) giaccavento impermeabile, cappellino, occhiali da sole, borraccia con acqua, eventuale pranzo al sacco e crema da sole.
È obbligatorio il Green Pass rafforzato e un valido documento di identità.

